Inserimento

Accogliamo i vostri figli rispettando i loro tempi.

La fase di inserimento/ambientamento è un periodo particolarmente delicato, il bimbo arriva in un ambiente che non conosce e dovrà relazionarsi con adulti e bambini che gli sono sconosciuti. Proprio per tale motivo è importante che l’ambientamento sia graduale e sereno.

Per questo motivo cerchiamo di accogliere i bambini nella fase di inserimento al nido, aiutandoli a stabilire relazioni positive con adulti e coetanei nell’ottica del superamento del distacco con i familiari, incoraggiandoli a vivere l’asilo come esperienza piacevole e stimolante e conducendoli per mano nella scoperta della struttura e dei suoi spazi aiutandoli a muoversi con sicurezza.

Anche per i genitori il momento dell’inserimento può essere carico d’ansia ed è per questo che sono coinvolti attivamente nelle routine che vivranno poi i loro bambini al fine di rendere più facile il momento del distacco per entrambe le parti. Sono mamma e papà che accompagnano in classe, nei primi giorni, il bambino aiutandolo nell’inserimento graduale e senza stress.

E’ fondamentale salutare il bimbo al momento del distacco e verbalizzare che la mamma o il papà vanno a lavoro ma torneranno a prenderlo, il bambino deve sentire chiarezza e serenità nel messaggio che invia l’adulto. Nel nostro modello di ambientamento è molto importante non forzare i tempi e rispettare le esigenze del bambino.

Castellinaria adotta, con successo, un programma di inserimento che prevede la realizzazione di:

  1. un’informazione dettagliata sulle finalità del progetto educativo e sul funzionamento del servizio offerta ai genitori prima dell’ingresso dei bambini, anche attraverso incontri di gruppo, allargati alle educatrici;

  2. incontri individuali e di gruppo con i genitori prima dell’ingresso dei bambini e durante la fase di accoglienza;

  3. uno scaglionamento nel tempo dei nuovi ingressi prevedendo tempi di permanenza graduali e personalizzati con presenza di un genitore.